![flyer-12-febbraio_bassa-150x150](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_uFCe6C511IXloTaSnSh-Imqo_x-AgGuBMH_6Z_iaDSsDaGQr-tiYHK4wyScwiTy-hTNvm79A6LQcRFu_mMZ3wpvMxquLp49msDdM0yizvPPJBQVHaCGz5Zsz3jL2365oCqW1nY8yOFw2QKUUFEbwREP28Zfljb2gIm-OnWPkCcNzyMr8_5JCsslAOMI4kMvAt6k6Nrmygsvdz6IauNg-kpdIXGnoZ0N2VM=s0-d)
Come incentivare l’arte contemporanea? Magari coinvolgendo il pubblico in un innovativo marché aux puces, condito da risvolti circensi. Un’idea originale. Così, chi vuole immergersi nell’insolita esperienza e interagire con gli animatori in un creativo mix dishow, musica, danza, videoproiezioni, stand di stilisti emergenti e artigiani, bancarelle di vintage e secondhand per acquisto o scambio, trova tutto in un sol colpo. E all’insegna di un divertimento surreale, tra suoni, visual, gag e atmosfera, dedicato a bimbi e adulti.
L’ingresso è gratuito e gratis sono pure vino, acqua e caffè elargiti dagli sponsor. Adesso la prima tappa dello
spettacolo itinerante Il Circo delle Pulci sarà un’edizione speciale
a Firenze,
domenica 12 febbraio, dalle 10 alle 22, al Teatro del Sale , in via De’ Macci 111r e con il supporto del Festival dei Popoli. A seguire, appuntamento analogo
a Milano, sabato 25 febbraio, all’Ippodromo del Trotto di San Siro ( info anche delle future kermesse nel website)
No comments:
Post a Comment